Il nome Matteo Fabio ha originiboth greche e latine.
Il nome Matteo deriva dal nome greco Mateos che significa "dono di Dio". È stato usato per la prima volta come un nome indipendente dai cristiani che hanno accolto il nome del primo apostolo di Gesù Cristo, Mattia, che in greco è Mateo.
Il nome Fabio ha origini latine e significa "che fa crescere" o "che coltiva". Era originariamente il cognome della famiglia patrizia romana Fabia. Il nome Fabio è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il famoso generale romano Fabricius Luscinus che era noto per la sua onestà e integrità.
Il nome Matteo Fabio è una combinazione di questi due nomi e significa "dono di Dio che fa crescere". È un nome che si adatta bene sia ai bambini che agli adulti ed è stato usato da molte famiglie in Italia e nel mondo per gli ultimi secoli.
Il nome Matteo Fabio è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2023. Questo significa che il nome è stato scelto per l'1,0% dei neonati maschi in Italia quell'anno. Sebbene questa percentuale possa sembrare piccola, è importante notare che il numero di bambini chiamati Matteo Fabio può variare da un anno all'altro. Inoltre, due nascite sono sufficienti per mantenere vivo il nome Matteo Fabio nella cultura italiana e per continuare a essere una scelta popolare per i genitori italiani che cercano un nome per il loro figlio maschio. In generale, le statistiche sulla popolarità dei nomi mostrano come i gusti dei genitori cambino nel tempo e come alcuni nomi rimangano popolari indipendentemente dal numero di bambini a cui vengono dati ogni anno.